C’era una volta e c’è ancora, un gruppo di persone alle quali piace stare insieme, senza pregiudizi, senza invidia e divertendosi cercano di rievocare eventi come il presepe e il periodo Medievale anno 1000-1100.
Queste stesse persone, per la prima volta, con l’aiuto magistrale della compagnia teatrale Giorgio Zerbini, hanno contribuito e reso possibile l’ottima riuscita della rappresentazione “La passione di Cristo” svoltasi a Celleno il 19 aprile 2019.
Questo gruppo, dal nome molto fraterno, “Amici del colle di Montefiascone” è una associazione no profit che per alcuni anni ha incontrato e a fatica superato, diversi ostacoli per avere una propria identità.
Oggi questo gruppo di persone ha avuto una trasformazione importante e radicale, le stesse persone, con fatica ed orgoglio, si sono trasformate da semplici figuranti in veri artisti del mestiere, ciò che prima veniva soltanto figurato oggi viene esercitato. I costumi che prima erano semplicemente abbozzati, oggi sono dettagliati e particolareggiati e pur rimanendo all’interno dell’associazione Amici del colle, prende il nome di Gruppo rievocatori storici la rocca di Matilde di Montefiascone.
La prima uscita importante con il nuovo look è stata a Orvieto il 15 e 16 giugno, in seno all’evento “Ludi alla Fortezza” e all’interno dei giardini della stessa. Nell’occasione questi spazi sono stati stravolti e trasformati, dal suddetto gruppo, in un vero e proprio campo di festa medievale dove tutto ruotava intorno al personaggio di Matilde di Canossa.
Si è altresì trasformato, con più energia dell’anno precedente (29 e 30 giugno) anche il piccolo e ridente borgo di Marta, in riva al lago di Bolsena, dove con la forza che ormai ci distingue abbiamo realizzato un evento medievale unico e magistrale. Un grazie particolare a Susanna Cherchi, che instancabilmente ci ha aiutato passo passo per tutte le nostre necessità.
Tutto ciò è stato possibile grazie alla disponibilità, all’abnegazione, alla volontà di apprendere e alla grande capacità di persone che troppe volte sono state ingiustamente additate come incompetenti e mercenarie.
Un immenso grazie a tutte queste persone che hanno contribuito alla riuscita della trasformazione del gruppo e al successo degli eventi. Grazie ragazzi.
Associazione Amici del colle